(5) Paziente con grave terza classe scheletrica e dentale

Presenta prognatismo (mandibola grande e spostata in avanti) per cause principalmente genetiche (familiarità), ipo-maxillia (mascellare superiore piccolo e spostato indietro) e brachignazia (premaxilla corta); ciò determina la terza classe scheletrica.
Dentalmente si presenta così un morso inverso anteriore: gli incisivi superiori non sovrastano gli inferiori, ma viceversa (terza classe dentale).
La brachignazia è dovuta anche alla presenza di un frenulo linguale corto che ostacola il movimento normale della lingua; durante la terapia si provvede perciò alla sua exeresi chirurgica.